Astrofisica per chi va di fretta – #recensione

Immagine correlata

Titolo: Astrofisica per chi va di fretta
Titolo originale: Astrophysic for people in a hurry
Autore: Neil deGrasse Tyson
Anno: 2018
Genere: divulgazione scientifica
Difficoltà di lettura: facile
Pagine: 140

Qual è la natura dello spazio e del tempo? Che posto occupiamo nell’Universo? Che posto occupa l’Universo dentro di noi? Non c’è guida migliore, per queste domande che aprono la mente, del famoso astrofisico Neil deGrasse Tyson. Oggi pochi tra noi hanno il tempo di contemplare l’Universo. E così Tyson porta il cosmo sulla Terra in maniera concisa e chiara, con il suo brillante acume, in gustosi capitoli da consumare in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento della vostra giornata piena di impegni. Mentre aspettate il caffè del mattino, l’autobus, il treno o l’aereo, “Astrofisica per chi va di fretta” vi svelerà tutto ciò che occorre per essere informati e pronti al prossimo titolo a nove colonne sull’Universo: dal Big Bang ai buchi neri, dai quark alla meccanica quantistica, dalla ricerca di pianeti alla ricerca di vita nell’Universo.


Abbiamo già incontrato Neil deGrasse Tyson nell’articolo Cosmos: odissea nello spazioIl libro “Astrofisica per chi va di fretta” ha attirato la mia attenzione soprattutto perché avevo già visto Cosmos, ma anche per il grandissimo successo ottenuto, sia in Italia che all’estero. Come del resto anticipato esplicitamente dal titolo, Tyson ha concentrato in un libro alquanto sottile tutta l’astrofisica di cui un neofita ha bisogno ( in maniera molto generica, ma comunque interessante). In particolare ho apprezzato non tanto la semplicità di comprensione, quanto il modo con il quale l’argomento viene affrontato, non banale o trattatistico, ma dinamico e attento a suscitare l’attenzione del lettore facendo appello alla sua immaginazione e curiosità.
Il libro non si rivolge soltanto a un pubblico interessato all’astrofisica, piuttosto cerca di coinvolgere chi magari non lo è, chi pensa che l’astrofisica sia qualcosa di astruso, teorico e lontano dal quotidiano. Il messaggio è chiaro: l’astrofisica è più vicina a noi di quanto immaginiamo, perché cerca di rispondere a degli interrogativi che l’uomo si pone dall’inizio dei tempi, senza miti e false credenze ma soltanto tramite la scienza e la ragione.
Secondo la mia personale interpretazione, Neil deGrasse Tyson attira l’attenzione di “chi va di fretta”, ma solo con lo scopo di farci rallentare.

Lascia un commento